Il Geometra esercita un’attività che ha per oggetto la prestazione d’opera intellettuale, disciplinata dal Codice Civile e dal Regio Decreto 11.02.1929 n.274 secondo i quali il Geometra deve espletare i propri incarichi con l’impiego rigoroso di conoscenze scientifiche appropriate.
La formazione professionale continua è stata disciplinata dal D.P.R. 07/08/2012, n. 137 e il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ha approvato il regolamento con delibera n. 6 del 22/07/2014. L’articolo 7 del citato D.P.R. ha introdotto l’OBBLIGO per tutti gli iscritti di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale.
La violazione di tale obbligo costituisce illecito disciplinare che verrà valutato dal Consiglio di Disciplina Territoriale. Il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Asti, tramite la propria Fondazione verifica e monitora la situazione individuale degli iscritti.
Si ricorda che per il triennio formativo 2018-2020 vi è l’obbligo di conseguire almeno 50 CFP entro il 31-12-2020.
Premesso che:
il 31-12-2020 è il termine ultimo imposto dal CNGeGL per l’acquisizione dei CFP del triennio formativo 2018-2020 e che la procedura utilizzata per il rilascio dei CFP tramite il SINF non è automatizzata ma prevede, da parte della Segreteria della Fondazione Geometri, le verifiche del caso e il successivo inserimento dei dati necessari al completamento delle operazioni di accreditamento;
si raccomanda vivamente:
– di provvedere all’acquisizione dei CFP entro il 13-12-2020 per avere la certezza del riconoscimento degli stessi per il triennio formativo 2018-2020;
– di eseguire nel minor tempo possibile, e comunque non oltre il 13-12-2020, le procedure sul SINF per il riconoscimento dei crediti formativi dei corsi a norma di legge frequentati esternamente ad un Collegio dei Geometri;
– di ultimare i corsi on-line sulla piattaforma P-learning entro il 13-12-2020 in quanto la piattaforma non sarà operativa dal 14-12-2020 al 31-12-2020.
Si ricorda inoltre che per vedere i crediti sul proprio libretto è necessario compilare i questionari di gradimento relativi agli eventi svolti. Si deve accedere al sito www.cng.it, cliccare su formazione e poi su SINF ed effettuare il LOG IN, sotto la casetta verde saranno visibili le buste relative agli eventi formativi, una volta compilati e salvati i singoli questionari saranno visibili sul libretto tutti i crediti formativi.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.